Gianfranco Pellegrino

Informazioni

Gianfranco Pellegrino
Luiss Guido Carli
gpellegrino@luiss.it

Gianfranco Pellegrino si occupa principalmente di filosofia politica contemporanea, etica teorica, storia del pensiero politico (in particolare nell’età moderna), e business ethics. Svolge ricerche in etica e politica dell’ambiente, del cambiamento climatico e dell’Antropocene, sulla migrazione, le teorie della giustizia distributiva e la storia dell’etica (in particolare, J. Bentham).

Le sue pubblicazioni includono: Legge, Rizzoli, 2022; Etica e politica delle piante, DeriveApprodi, 2019; Nell’Antropocene. Etica e politica alla fine di un mondo, DeriveApprodi, 2018; “Sidgwick and the Many Guises of the Good”, Philosophical Explorations, 2021: 106-118; “Corruption as Delegation Wrongness”, Etica pubblica, 2020: 34-48; “Robust Responsibility for Climate Harms”, Ethical Theory and Moral Practice, 2018: 811-23; “L’utilitarismo”, in Le storie dell’etica, a c. di P. Donatelli, Carocci, 2022: 61-77; “The Traces of Nature, or: The Value of Hybrid Nature”, in The Philosophy of Geography, a c.di T. Tambassi e M. Ienca, Springer, 2020: 221-39.

Non utilizziamo cookies di tracciamento degli utenti o di profilazione. Per saperne di più puoi visitare la pagina relativa ai cookies.