Prossimi eventi
Vercelli – UPO
Europe’s Power: Justice, Security, and Imperialism.
Università degli Studi di Parma
XXXIII Seminario di Teoria Critica
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università degli Studi di Pisa
Seminario Pisano di Filosofia Politica
Georg-August-Universität Göttingen
Conceptualising Political Leadership: Towards an Intellectual History of Caesarism
Ultimi interventi
Lettera aperta di studiose e studiosi russi
(tr. it. di Rosanna Benacchio)
Pubblichiamo la traduzione della lettera sottoscritta da numerose personalità del mondo accademico russo, che deplorano fermamente l’intervento militare in Ucraina. Noi, studiosi, scienziati ed esponenti del giornalismo scientifico russi, esprimiamo una decisa protesta contro le azioni di guerra intraprese dalle forze armate del nostro paese contro i territori dell’Ucraina. Questo passo fatale comporta innumerevoli vite […]
Rendere possibile…Un ricordo di Salvatore Veca
Marina Calloniè>
Avevo conosciuto Salvatore Veca, quando ero ancora studente e frequentavo i corsi di filosofia all’Università Statale di Milano. Ero allieva di Emilio Agazzi, professore di filosofia della storia, che alla fine degli anni Settanta stava cercando una possibile via di rinnovamento del marxismo, allora in crisi, misurandosi con la teoria della forma valore e la […]
In memoria di Salvatore Veca
Alessandro Ferraraè>
La notizia della scomparsa di Salvatore Veca, della cui malattia sapevo ma non nei dettagli, mi ha profondamente colpito e rattristato. Incontrai per la prima volta Salvatore Veca nella breve parentesi in cui insegnava a Bologna, ed io ero un giovane laureato che trascorreva un periodo di studio con Umberto Eco. Ma passarono due decenni […]
Ricordo di Salvatore Veca, uno dei maggiori filosofi italiani
Fabrizio Sciaccaè>
I miei ricordi di Veca risalgono ai primi anni Novanta a Pisa, nel periodo in cui ero dottorando alla Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento “Sant’Anna”. Una decina d’anni dopo, alla mia presa di servizio a Catania come professore di filosofia politica, con Veca iniziò una collaborazione scientifica e una lunga amicizia, fondata […]