La filosofia politica in Italia

Questa mappa permette di esplorare gli insegnamenti di materie filosofico-politiche tenuti da socie e soci negli atenei italiani, insieme ai centri di ricerca di disciplina presenti sul territorio (anno di riferimento: anno accademico 2021-2022). Per segnalare un centro di ricerca inviaci questo modulo.

Centri di Ricerca

Clicca sulle regioni per i dettagli

Ancient Philosophy Today

CeSAI – Centro studi Africani in Italia

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

insegnamenti

Clicca sulle regioni per i dettagli

Ambienti, paesaggi, relazioni: prospettive ecologiche sulla famiglia
Vincenzo Rosito, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia
Analisi del linguaggio politico
Romina Perni, Università degli studi di Perugia
Analisi del linguaggio politico
Federico Zuolo, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Genova
Analisi del linguaggio politico
Tiziana Faitini, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Trento
Analisi del linguaggio politico
Roberto Castaldi, Università telematica e-Campus
Analisi delle valenze artistiche per il turismo
Federica Rauso, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Antropologia del Pluralismo Religioso
Luigi Alfieri, Dipartimento di Economia, Società, Politica, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Antropologia Giuridica
Luca Baccelli, Scuola di Giurisprudenza, Università di Camerino
Antropologia Politica
Luigi Alfieri, Dipartimento di Economia, Società, Politica, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Bioetica delle tecnologie emergenti in sanità
Virginia Sanchini, Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, Università degli Studi di Milano
Biopolitica
Ughetta Vergari, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo, Università del Salento
Cittadinanza e culture nello spazio europeo
Filippo Corigliano, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università della Calabria
Cittadinanza: Conflitti, Diritti, Genere
Marina Calloni, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Comunicazione e linguaggi politici
Antonio Campati, Università Cattolica del Sacro Cuore
Conflicts and Political Legitimacy
Francesca Pasquali, Università degli Studi di Milano
Corporate Social Responsibility And Sustainable Business
Valentina Gentile, Dipartimento di Scienze Politiche, LUISS University
Critical theories of contemporary capitalism
Sandro Mezzadra, Università degli Studi di Bologna
Decolonial Strategies
Mauro Farnesi Camellone, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, Università degli Studi di Padova
Educazione e apprendimento come pratiche culturali e dinamiche familiari
Vincenzo Rosito, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia
Ethical Issues and Social Change
Elena Irrera, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna
Ethical Issues and Social Change
Giovanni Giorgini, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna
Ethics & Global Economics – International Political Theory
Pietro Maffettone, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Napoli Federico II
Ethics and decision-making
Virginia Sanchini, Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, Università degli Studi di Milano
Ethics and International Relations
Ian Carter, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Pavia
Etica dei processi decisionali in biomedicina
Virginia Sanchini, Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, Università degli Studi di Milano
Etica della Formazione
Natascia Villani, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli
Etica fondamentale
Carla Danani, Università degli Studi di Macerata
Etica Pubblica
Vincenzo Sorrentino, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Perugia
Etica Pubblica
Federica Liveriero, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Pavia
Eventi sociali e processi comunicativi
Luca Daris, Scienze e tecniche della comunicazione, Università degli Studi dell'Insubria
Filosofia dei diritti sociali
Fabrizio Sciacca, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Catania
Filosofia dei legami sociali
Santino Raffaele Maletta, Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere, Filosofia e Comunicazione
Filosofia del diritto
Luca Baccelli, Scuola di Giurisprudenza, Università di Camerino
Filosofia dell’età globale
Mirko Alagna, Università degli Studi di Firenze
Filosofia della Comunicazione Politica
Margherita Geniale, Dipartimento COSPECS, Università degli Studi di Messina
Filosofia della Politica
Santino Raffaele Maletta, Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere, Filosofia e Comunicazione
Filosofia delle scienze sociali
Rosanna Castorina, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Filosofia e Fenomenologia della Religione
Antonello Nasone, Istituto "Euromediterraneo" Sassari-Tempio (Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna)
Filosofia e Scienze umane
Natascia Villani, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli
Filosofia politica
Jacopo Marchetti, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"
Filosofia Politica
Roberta Sala, Facoltà di Filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele
Filosofia Politica
Greta Favara, Dipartimento di Filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele
Filosofia Politica
Margherita Geniale, Dipartimento COSPECS, Università degli Studi di Messina
Filosofia Politica
Fabrizio Sciacca, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Catania
Filosofia Politica
Mirko Alagna, Università degli Studi di Firenze
Filosofia Politica
Massimo Cuono, Università degli Studi di Torino
Filosofia Politica
Vincenzo Maimone, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università degli Studi di Catania
Filosofia Politica
Marina Calloni, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Filosofia Politica
Valentina Pazé, Dipartimento di Culture, Politiche e Società, Università degli Studi di Torino
Filosofia Politica
Antonio Tucci, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Salerno
Filosofia Politica
Vincenzo Sorrentino, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Perugia
Filosofia Politica
Valentina Gentile, Dipartimento di Scienze Politiche, LUISS University
Filosofia Politica
Ian Carter, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Pavia
Filosofia Politica
Tommaso Valentini, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi Guglielmo Marconi
Filosofia Politica
Gianpasquale Preite, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo, Università del Salento
Filosofia Politica
Giuseppe Cascione, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi Aldo Moro di Bari
Filosofia Politica
Luigi Alfieri, Dipartimento di Economia, Società, Politica, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Filosofia Politica
Gabriella Cotta, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, Sapienza Università di Roma
Filosofia Politica
Angela Taraborrelli, Dipartimento di Pedagogia, psicologia, filosofia, Università degli Studi di Cagliari
Filosofia Politica
Rosanna Castorina, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Filosofia Politica
Ughetta Vergari, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo, Università del Salento
Filosofia Politica
Luca Alici, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, Università degli Studi di Perugia
Filosofia Politica
Marco Cangiotti, Dipartimento di Economia, Società e Politica, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Filosofia Politica
Carla Danani, Università degli Studi di Macerata
Filosofia Politica
Michele Nicoletti, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Trento
Filosofia Politica
Tiziana Faitini, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Trento
Filosofia politica e costituzionalismo
Valerio Fabbrizi, Universita di Roma Tor Vergata
Filosofia Politica e Sessualità
Lorenzo Bernini, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Verona
Filosofia Politica ed Etica Pubblica
Luca Alici, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, Università degli Studi di Perugia
Filosofia Sociale
Massimo De Carolis, Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione, Università degli Studi di Salerno
Filosofia Sociale
Mariano Croce, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma
Filosofia Sociale
Michele Basso, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, Università degli Studi di Padova
Gender Law
Antonio Tucci, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Salerno
Geofilosofia europea
Giuseppe Cascione, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi Aldo Moro di Bari
Geopolitica
Greta Favara, Dipartimento di Filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele
Giustizia sociale e salute
Vincenzo Maimone, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università degli Studi di Catania
Global Gender Studies
Marianna Esposito, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno
Governance dell’Unione Europea
Roberto Castaldi, Università telematica e-Campus
History of Political Thought
Elena Irrera, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna
History of Political Thought
Gianfranco Pellegrino, Dipartimento di Science Politiche, Luiss Guido Carli
Institutions and Politics in Time of Conflict
Davide Grasso, International University College of Turin
International Political Theory
Valentina Gentile, Dipartimento di Scienze Politiche, LUISS University
Introduzione alla Filosofia e Filosofia della Conoscenza
Antonello Nasone, Istituto "Euromediterraneo" Sassari-Tempio (Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna)
Introduzione alla filosofia politica
Federico Zuolo, Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia, Università degli Studi di Genova
Istituzioni di Filosofia Politica
Mariano Croce, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma
Istituzioni di Filosofia Politica
Angela Taraborrelli, Dipartimento di Pedagogia, psicologia, filosofia, Università degli Studi di Cagliari
Istituzioni politiche ed evoluzione della democrazia
Marco Filoni, Link Campus University
Justice and International Affairs (LM)
Giulia Bistagnino, Università degli Studi di Milano
La politica e le politiche
Giorgia Serughetti, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano Biccoca
Laboratorio di scrittura filosofica (LM)
Matteo Cavalleri, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università degli Studi di Bologna
Lessico Politico Europeo
Luca Basso, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata, Università degli Studi di Padova
Libertà e potere pubblico: categorie politiche del liberalismo contemporaneo
Giovanni Fresu, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Cagliari
Linguaggi Politici
Paolo Bellini, Università degli Studi dell’Insubria
Linguaggi Politici
Erasmo Silvio Storace, Dipartimento di Scienze Umane e dell'innovazione per il territorio, Università degli Studi dell'Insubria
Politica dell’emergenza
Gianpasquale Preite, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo, Università del Salento
Politica e Comunicazione
Salvo Vaccaro, Università degli Studi di Palermo
Politica e sistemi ideologici
Luca Daris, Scienze della comunicazione, Università degli Studi dell'Insubria
Politica, Società e Comunicazione
Erasmo Silvio Storace, Dipartimento di Scienze Umane e dell'innovazione per il territorio, Università degli Studi dell'Insubria
Politica, Società e Media
Paolo Bellini, Università degli Studi dell’Insubria
Political philosophy
Michele Nicoletti, Scuola di Studi Internazionali, Università degli Studi di Trento
Political Philosophy
Giovanni Giorgini, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università di Bologna
Political Philosophy (Dottorato)
Giulia Bistagnino, Università degli Studi di Milano
Political Philosophy and the Deconstruction of Law
Davide Grasso, International University College of Turin
Population, Environment and Sustainability
Gianfranco Pellegrino, Dipartimento di Science Politiche, Luiss Guido Carli
Scienza e filosofia politica
Federica Rauso, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Scienza e filosofia politica : teoria del linguaggio politico
Antimo Cesaro, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Scienza Politica
Damiano Palano, Dipartimento di Scienze Politiche, Università Cattolica del Sacro Cuore
Scienza politica
Alfredo Ferrara, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Bari
Senior Seminar in Global Humanities Logistics, States, Globalization: Conceptual Tools for Turbulent Times
Giorgio Grappi, Università degli Studi di Bologna
Sistemi politici e pluralismo culturale
Francescomaria Tedesco, Scuola di Giurisprudenza, Università di Camerino
Sociologia
Michele Basso, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità, Università degli Studi di Padova
Sociologia dei processi partecipativi
Fausto Pagnotta, Università degli studi di Parma
Sociologia delle disuguaglianze di genere
Fausto Pagnotta, Università degli studi di Parma
Spazi Politici: genere, classe e razza.
Giulia Sajeva, Dipartimento di Culture e Società, Università degli Studi di Palermo
Storia dei concetti politici
Mauro Farnesi Camellone, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, Università degli Studi di Padova
Storia della filosofia
Massimo Palma, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Storia della Filosofia Politica
Sandro Chignola e Pierpaolo Cesaroni, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata, Università degli Studi di Padova
Storia delle dottrine politiche
Giovanni Giorgini, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università di Bologna
Storia delle dottrine politiche
Lorenzo Bernini, Dipartimento di Culture e Civiltà, Università degli Studi di Verona
Storia delle istituzioni politiche
Lorenzo Bernini, Dipartimento di Culture e Civiltà, Università degli Studi di Verona
Teoria dei Diritti Umani (LM)
Francesco Maiolo, Università degli Studi Roma Tre
Teoria del linguaggio politico
Massimo Palma, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Teoria dell’agire politico
Marco Filoni, Link Campus University
Teoria delle istituzioni politico-amministrative
Alfredo Ferrara, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Bari
Teoria generale della politica
Massimo Cuono, Università degli Studi di Torino
Teoria Politica
Gabriella Cotta, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, Sapienza Università di Roma
Teoria politica
Salvo Vaccaro, Università degli Studi di Palermo
Teoria politica dell’età globale
Damiano Palano, Dipartimento di Scienze Politiche, Università Cattolica del Sacro Cuore
Teoria politica normativa
Federico Zuolo, Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia, Università degli Studi di Genova
Teorie contemporanee del diritto e informatica giuridica
Luca Baccelli, Scuola di Giurisprudenza, Università di Camerino
Teorie dei diritti umani
Valentina Pazé, Dipartimento di Culture, Politiche e Società, Università degli Studi di Torino
Teorie dell’intercultura
Viviana Segreto, Università degli Studi di Palermo
The western tradition: moral and political values
Annalisa Ceron, Università degli Studi di Milano
Theory of Human Rights (LM)
Francesco Maiolo, Università degli Studi Roma Tre
Un’introduzione al pensiero politico delle donne: Marie de Gournay, Harriet Taylor, Carole Pateman
Annalisa Ceron, Università degli Studi di Macerata

Clicca sulle regioni per i dettagli

Venezia Padova Verona Trento Trieste Udine Bologna Torino Vercelli Aosta Milano Pavia Bergamo Como Firenze Pisa Perugia Roma Cassino Viterbo L’Aquila Teramo Potenza Catanzaro Cosenza Palermo Catania Messina Cagliari Sassari Bari Lecce Napoli Caserta Salerno Ancona Macerata Camerino Urbino Genova Campobasso

Non utilizziamo cookies di tracciamento degli utenti o di profilazione. Per saperne di più puoi visitare la pagina relativa ai cookies.