Governance. Teorie, principi, modelli, pratiche nell’era globale

Palumbo Antonino, Vaccaro Salvo (Mimesis, Milano 2007.)

Cosa è la “governance”? Cosa s’intende per governance locale, o governance globale? Perché questo concetto è ormai centrale per spiegare la natura e il funzionamento di istituzioni come l’Unione Europea? Si tratta di un modello di regolazione con contorni ben definiti, con una storia intellettuale condivisa, oppure il dibattito non ha offerto una definizione univoca di governance?

A questi interrogativi di così ampio respiro tenta di rispondere l’agile volume curato da Antonino Palumbo e Salvo Vaccaro che raccoglie le traduzioni di diversi contributi di autori europei e americani su questo tema. 

Il volume si sofferma su due accezioni di governance, tra le molte possibili. Nella prima parte si affronta il tema della governance dei poteri pubblici all’interno di un singolo Stato, mentre la seconda parte si occupa della governance delle relazioni internazionali. 

Schematizzando, si potrebbe sostenere che il concetto di governance, in entrambe le accezioni analizzate nel volume, nasce per supplire all’insufficienza degli strumenti teorici quando si tratta di analizzare le trasformazioni in corso delle istituzioni politiche in sede sia nazionale sia internazionale. I paradigmi d’analisi basati sulla regolazione della società secondo la dicotomia stato-mercato, così come il modello di comunità internazionale come ordine di stati sovrani, sia in senso esterno sia in senso interno, sono ormai inadeguati. Questi paradigmi non spiegano forme di coordinazione tra attori di diversa natura (pubblici e privati), forme che non rispondono alle logiche verticali del rapporto tra autorità sovrana e soggetto privato. Allo stesso modo non si riesce a dar conto dell’emergere di nuovi attori non statali nella comunità internazionale, come le Organizzazioni non governative, le aziende transnazionali o le organizzazioni internazionali quali il Fondo Monetario Internazionale e l’Organizzazione del Commercio Mondiale.

[Per leggere di più, vedi allegato]

13/07/2007
Data
Autore
Governance
Allegato

Non utilizziamo cookies di tracciamento degli utenti o di profilazione. Per saperne di più puoi visitare la pagina relativa ai cookies.