Leonard Mazzone
Informazioni
Leonard Mazzone
Università degli Studi di Milano Bicocca
leonard.mazzone@unimib.itLeonard Mazzone (1984, Torino) è assegnista di ricerca in Filosofia sociale e politica all’Università Milano-Bicocca. Ha conseguito nel 2013 il Dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze, dove ha svolto un progetto di ricerca sulla rilevanza e l’attualità filosofico-politica di Massa e potere, nonché sulla vita e sulle altre opere di Elias Canetti. Dopo esser stato borsista post-doc presso la Fondazione Filippo Burzio di Torino, è diventato assegnista di ricerca in Filosofia sociale presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Firenze, dove è tuttora docente a contratto per il corso di Filosofia sociale. Nel 2019 è stato borsista di ricerca presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, dove ha portato a termine un progetto di ricerca sulla storia filosofica del concetto di ipocrisia e sull’analisi
critica delle sue varianti politiche e democratiche. È autore di diversi contributi apparsi su riviste italiane e internazionali e delle seguenti monografie: Una teoria negativa della giustizia (Mimesis, 2014), Il principio possibilità. Masse, potere e metamorfosi nell’opera di Elias Canetti (Rosenberg & Sellier, 2017), Introduzione a Elias Canetti (Orthotes, 2017) e di Ipocrisia. Storia e critica del più socievole dei vizi (Orthotes, 2020).