Jacopo Marchetti
Informazioni

Jacopo Marchetti
Università di Pisa
jacopo.marchetti@cfs.unipi.itJacopo Marchetti ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filosofia Morale e Politica nel 2019 presso il Consorzio di Dottorato Toscano tra l’Università degli studi di Pisa e l’Università di Firenze. È stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell’Università di Firenze e, sempre in quest’ultimo dipartimento, collaboratore di ricerca dirigendo il comitato scientifico del gruppo di ricerca “Il potere della menzogna: nella politica, nella società, nella cultura”. Dal 2021 al 2024 è stato assegnista di ricerca prima presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) dell’Università del Piemonte Orientale e, successivamente, presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. In passato ha partecipato come borsista alle attività dell’Istituto Italiano di Studi Filosofici ed è stato borsista della Fondazione Magna Carta. Le sue ricerche si collocano nell’ambito dell’epistemologia politica, con un interesse verso gli approcci behavioral. Le sue principali linee di ricerca riguardano gli effetti della disinformazione sul pubblico democratico, il problema delle competenze e degli atteggiamenti dei cittadini nelle dinamiche elettorali e le interazioni tra cambiamento istituzionale, evoluzione delle istituzioni e delle norme sociali. È autore di due monografie: Foucault e Hayek. Tra biopolitica e liberalismo (IBL, 2018); Douglass C. North (IBL, 2022). Ha curato il volume Il potere della menzogna. Comunicazione e politica nella società digitale (Il Mulino, 2024).