Oltre lo scontro di civiltà: compatibilità culturale e caso islamico
Oltre lo scontro di civiltà: compatibilità culturale e caso Islamico di Corradetti e Spreafico, si inserisce a pieno titolo all’interno di quel fondamentale rivolgimento che, sulla scia di Rawls, pensa la convenienza dell’assunzione di una prospettiva normativa compatibile con le sfide e le problematiche poste dalla contemporaneità. Come nota nella prefazione al testo Alessandro Ferrara, non è solo la riflessione sulla società giusta ad aver acceso il dibattito contemporaneo che, in maniera sempre più urgente, pone ora l’attenzione proprio sulle tematiche riguardanti le relazioni internazionali, l’incontro tra le culture, i diritti umani, il cosmopolitismo e la giustizia globale. Trovare una sintesi o un accordo possibile tra questi due ambiti è probabilmente l’obiettivo più urgente e decisivo per il moderno dibattito filosofico ed è su questa scia che vanno ad inserirsi le riflessioni dei due autori. Si tratta indubbiamente di un testo coraggioso, audace, perfino provocatorio in alcuni suoi momenti, ma in ogni caso e in ogni sua parte sempre sorretto da una efficace chiarezza concettuale.
[Per leggere di più, vedi allegato]